
Una casa per la montagna
|
Oltre
lidea di una nuova sede
La struttura polivalente che stiamo costruendo è un grande
luogo di aggregazione creato dal CAI per dare spazio alle proprie
attività ma idealmente aperto a tutta la popolazione in quanto
ambiente dedicato alla pratica e alla cultura della montagna anche
con proposte e programmi di respiro nazionale e internazionale.
Una comune casa per la montagna
Il Palamonti contiene, certamente la sede della Sezione e Sottosezioni
CAI di Bergamo, che sono il motore di questa iniziativa.
E innanzitutto destinato ai Soci ma si propone a tutta la
cittadinanza come luogo deccellenza nel quale far convergere
dibattiti, formazione, servizi e manifestazioni rivolti alla montagna,
per diffondere la conoscenza e la pratica di alpinismo, scialpinismo,
sci escursionismo, escursionismo, speleologia, alpinismo giovanile.
Un centro di cultura della montagna
Per amare la montagna è necessaria anche conoscere. Nel Palamonti
ci sarà la sede della Biblioteca della montagna del CAI di
Bergamo che rappresenta il pilastro culturale su cui crescere e
diffondere la cultura alpina con un ricco patrimonio di opere e
di servizi: oltre 7.000 libri sulla tematica della montagna, 20
riviste specialistiche, oltre 700 cartine topografiche, catalogo
cartaceo, catalogo informatico UOL del Sistema Bibliotecario Provinciale,
consulenza bibliografica e per tesi di laurea, stage per studenti
dellUniversità di Bergamo, servizio interprestito nel
Sistema Bibliotecario Provinciale, progetto ADA Archivio Documentazione
Alpina.
|